La nostra guida sui laghetti di pesca sportiva nelle varie regioni della nostra bella Italia prosegue addentrandosi nella Pianura Padana.
Risalendo verso Nord da Puglia, Abruzzo, Campania e Basilicata, infatti, oggi vedremo quali sono i migliori laghetti per la pesca sportiva in Emilia Romagna sottolineando i più pescosi e forniti delle varie provincie della regione. Diamo allora un’occhiata più da vicino!
Laghetti di pesca sportiva in Emilia Romagna
Di seguito presentiamo una lista di quelli che sono alcuni dei migliori bacini di acqua dolce in Emilia Romagna in cui tipi di pesca come spinning, carp fishing e affini sono possibili sia per i praticanti esperti che per i neofiti. Ognuno di questi laghi consente di uscire dalle grandi città e dedicarsi a una giornata di pesca e di relax con uno spostamento di circa un’ora e mezza o poco più.
Laghetti del Rosario
Iniziamo proprio da Bologna, capoluogo della regione nella cui provincia ha sede questa eccellente struttura di pesca. Si tratta di un complesso di sei specchi d’acqua in cui è possibile praticare carp fishing, catch & release e spinning. C’è anche la possibilità di insediare black bass e pesci siluro in due spazi appositi a prezzi assolutamente competitivi…e il gustoso menù del ristorante della struttura rende tutto anche più interessante!
Il Mulino del Tasso
Amanti della pesca alla trota, fatevi avanti! In un piccolo angolo di quiete nella natura a 500 metri di altitudine nell’Appennino Reggiano, una bella passeggiata tra i boschi conduce fino a questo mulino riconvertito in alloggio e trattoria. Nelle sue vicinanze, uno specchio d’acqua naturale formato da cristallina acqua di sorgente è il luogo perfetto per dedicarsi alla pesca alla trota tutto l’anno.
Laghi Verdi
Una seconda struttura in provincia di Bologna, più precisamente a Mordano. Anche in questo caso, abbiamo sei specchi d’acqua in cui è possibile insidiare soprattutto trote e carpe. Il fatto che questi pesci siano anche divisi per dimensione nei vari bacini per facilitare i vari livelli di esperienza è un’ottimo fattore distintivo dell’impianto.
Laghi San Martino
Trattandosi di una zona ricca di corsi d’acqua, l’Emilia Romagna si presta benissimo alla presenza di simili impianti. In questo caso, parliamo di un complesso di quattro piccoli laghi posizionati in parallelo lungo un piccolo fiume, dal quale l’acqua viene costantemente pompata negli invasi. Oltre alle trote, nei laghetti è possibile trovare anche carpe e tinche, con la non comunissima opportunità di praticare la pesca notturna durante l’estate.
Pesca sportiva Il Mulino
In provincia di Modena, a un tiro di sasso dal Torrente Scoltenna, si trova questa struttura dotata anche di ristorante e area pic nic. Tutte le tecniche di pesca sono consentite, con la principale preda rappresentata dalla trota iridea. Tuttavia, è possibile praticare anche catch & release e prendere prede come fario e salmerini.