Patente Nautica Senza Limiti: Guida, Test, Esame e Consigli

La Patente Nautica senza limiti di navigazione dalla costa (ovvero “oltre le 12 miglia nautiche”) abilita al comando e alla condotta di natanti e imbarcazioni da diporto, senza scopo di lucro, ed è adatta a coloro che desiderano navigare in piena libertà senza limitazioni di distanza dalla costa, in qualsiasi mare del mondo.

Guida alla patente nautica senza limiti

La Patente Nautica oltre 12 miglia dalla costa abilita alla condotta ed il comando di unità da diporto fino a 24 metri di lunghezza fuori tutta e potenza del motore illimitata. La Patente Nautica oltre le 12 miglia dalla costa può essere conseguita per la condotta ed il comando delle solo unità da diporto a motore oppure vela + motore. La scelta riguardante la tipologia di patente da conseguire (oltre le 12 miglia solo motore oppure oltre le 12 miglia vela e motore) deve essere effettuata al momento della presentazione della domanda d’esame.
La patente nautica oltre le 12 miglia dalla costa abilita anche alla condotta degli acquascooter o moto d’acqua senza limiti di potenza. Da più di 10 anni, infatti, l’utilizzo degli acquascooter è stato regolamentato dal codice per la nautica da diporto e non è più possibile condurli senza  il possesso di una specifica abilitazione.

patente nautica

Quiz e test patente senza limiti Come estendere la patente nautica senza limiti

Per estendere la patente nautica da entro 12 miglia a senza limiti, non serve ripetere l’esame pratico a meno che si voglia estendere contestualmente l’abilitazione da motore a vela. Quindi se da motore entro 12 miglia passo a motore senza limiti, oppure da vela e motore entro 12 miglia passo a vela motore senza limiti devo sostenere una sola prova d’esame teorica.

Da non perdere:   Navigare in Adriatico in barca a vela – Rotta Nautica da Giulianova a Ortona Abruzzo e dove ormeggiare

Solitamente il corso teorico finalizzato al conseguimento della Patente oltre le 12 miglia ha una durata di circa 8-10 settimane. Le scuole tendenzialmente iscrivono gli allievi due volte all’anno: inizio d’anno e dopo le ferie estive. Gli allievi del primo gruppo saranno esaminati fra la tarda primavera e l’estate, i secondi invece saranno esaminati tra Natale e inizio di nuovo anno. Una preparazione più proficua e compressa adatta ad un numero ristretto partecipanti disposti a fare un corso intensivo fatto di incontri diurni (più proficui) può ridurre i mesi di impegno da tre ad uno. Tra l’altro un mese è il tempo minimo previsto per Legge che deve trascorrere dal momento del protocollo dell’istanza d’esame al momento dell’effettuazione dello stesso.

Quali sono i documenti necessari per iscriversi al corso?

I documenti necessari per iscriversi al corso finalizzato al conseguimento della Patente Nautica oltre 12 miglia sono:
– 3 fototessera;
– certificato medico (rilasciato da una struttura pubblica)
– copia della carta d’identità;
– copia del codice fiscale

E tu, hai la patente entro o oltre le 12 miglia? Scrivici nei commenti come è stata la tua esperienza e aggiungi nozioni o consigli utili per tutti gli utenti HiNelson.

Ti è piaciuto l'articolo?

Clicca sulle stelle per votare

Media voti 4.8 / 5. Numero di recensioni 12

Nessun voto per ora. Sii il primo a valutare questo post.

Scritto da
Alessandro Gigli
Alessandro Gigli
Tuderte, appassionato di nautica, mi sono avvicinato al mondo della vela in età giovanissima. Amo il mare e tutto ciò che ci galleggia sopra.
  1. buon giorno ho già la patente vela e motore entro le 12 miglia e volevo prendere quella senza limiti posso prepararmi da privatista ???

    • Ciao Carmelo, ti consigliamo di verificare i requisiti specifici con l’ente competente della tua zona. A presto!

Cosa ne pensi? Dicci la tua

Non hai inserito nessun commento
Inserisci il tuo nome prima di commentare

Contenuti che potrebbero interessarti

- -pubblicità - -

Rimani aggiornato
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e l'Informativa Privacy.

Hai una storia da raccontare?

- -pubblicità - -

Accessori nautici e pesca sportiva

1 store online di accessori nautica e articoli per la pesca sportiva qualità: i migliori brand e tanto made in Italy, catalogo con più di 50.000 articoli.

Ultimi articoli

Trasformare l’acqua salata in dolce, in barca

Di per sé, con le imbarcazioni lanciate da cantieri...
00:09:33

I Difetti delle Barche Piccole – Giuseppe ci racconta le difficoltà di navigare su una piccola barca

Giuseppe Bucciarelli, del canale YouTube Gli Orizzonti della Maruzza,...

Display Alpha Raymarine: i vantaggi della funzione SailPoint

Forse ti è già capitato di vederli sull’albero di...

Dotazioni di bordo entro le 12 miglia: la lista aggiornata

Torniamo a parlare delle dotazioni di sicurezza a bordo...
Condividi