VelaFestival Maggio 2019 | Chi sarà il Velista dell’Anno alla festa di Santa Margherita Ligure?

Al VelaFestival TAG Heuer 2019, la festa della vela, che si svolgerà dal 2 al 5 maggio nel porto di Santa Margherita Ligure ci sarà anche la proclamazione del Velista dell’anno TAG Heuer 2019.

il festival Velafestival il Velista dell'Anno

Il sondaggio, ideato del Giornale della Vela, quest’anno ha visto il record di votazioni sul portale dedicato
Sono stati infatti oltre 60000 i voti espressi dal pubblico per i 100 candidati, divisi in 4 categorie: Barche, Progettisti/Manager, Velisti, Young.  

Clicca qui per scoprire tutti i candidati 

Oggi si è passati nella fase finale dove la giura del Giornale della Vela sceglierà i 5 finalisti, tenendo conto dei voti assegnati durante il periodo di votazione.

Dal 1991 ad oggi tutti i velisti dell’anno

Il primo VELISTA DELL’ANNO venne assegnato nel 1991 a Giorgio Zuccoli  (Giorgino) – (Iseo, 17 Febbraio 1958 –  Borgonato, 27 Marzo 2001), velista e velaio molto conosciuto negli anni 70/80.Leggi qui la sua storia

Negli anni sono stati tanti i nomi che hanno ricevuto questo premio come Matteo Miceli, Giovanni Soldini, Giancarlo Pedote, Max Sirena, Alessandra Sensini, solo per citarne qualcuno.

Nel 2018 ha vinto Dario Noseda, velista che ha attraversato l’Oceano Atlantico a bordo di una Star.

Scopri l’Albo d’Oro del Velista dell’anno cliccando qui 

Durante il VelaFestival TAG Heuer, nella serata del 3 maggio, sarà annunciato il VELISTA DELL’ANNO TAG Heuer 2019 e i vincitori dei premi TAG Heuer Innovation, Performance, #don’tcrackunderpressure e Young by B&G.

Per  la classifica con tutti i candidati e i voti ricevuti durante il sondaggio clicca qui.

Se hai votato non mancare all’appuntamento del 3 MAaggio al Velafestival

Tra tutti quelli che hanno votato e che prenderanno parte alla Serata dei Campioni verranno sorteggiati un cronografo Aquaracer TAG Heuer e un weekend in barca a vela.

Da non perdere:   Tutto quello che devi sapere... sul tendalino per barca

 

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Clicca sulle stelle per votare

Media voti 0 / 5. Numero di recensioni 0

Nessun voto per ora. Sii il primo a valutare questo post.

Scritto da
Laura Doria
Laura Doria
Mi chiamo Laura Doria e sono nata al mare, quindi raccontare storie ed incontrare i personaggi del mondo della nautica è qualcosa di naturale per me. Perché è sempre un grande privilegio scrivere della passione che punta la prua verso i grandi orizzonti blu.

Cosa ne pensi? Dicci la tua

Non hai inserito nessun commento
Inserisci il tuo nome prima di commentare

Contenuti che potrebbero interessarti

- -pubblicità - -

Accessori nautici e pesca sportiva

1 store online di accessori nautica e articoli per la pesca sportiva qualità: i migliori brand e tanto made in Italy, catalogo con più di 50.000 articoli.

Rimani aggiornato
Iscrivendoti accetti le condizioni generali e l'Informativa Privacy.

Hai una storia da raccontare?

Ultimi articoli

Teak o Teak Sintetico: quale scegliere?

Tutti sanno che tipo di legno si usa per...

Cosa sono i flap in barca? A cosa servono e quando usarli

Negli ultimi anni il diporto ha visto l’arrivo sul...

Cosa è la DCI e come richiederla

Un sacco di diportisti in questi giorni ha iniziato...
00:10:05
Condividi